Piovre, il 2021 va in archivio. Il 2022 si apre con una grande novità: Wamgroup Spa diventa main sponsor

Giunti alla fine dell’anno solare, ripercorriamo i momenti salienti della stagione del Basket Cavezzo dal raduno di agosto sino ad oggi. Quattro mesi intensi, con una squadra ringiovanita che ha preso bene le misure al campionato, vincendo le partite che erano alla portata e chiudendo la prima fase con un record di 5 vittorie ed altrettante sconfitte. Tutto ciò non è bastato per approdare alla Poule Playoff, ma il bicchiere è senz’altro mezzo pieno.

LA ROSA. Lo staff tecnico è stato interamente rinnovato, con il nuovo capo allenatore Alberto Ganzerli coadiuvato dall’assistente Alessandro Grasso e dal preparatore atletico Alessandro Colombi.

Nel roster non ci sono più alcune giocatrici-cardine delle ultime stagioni come Camilla Finetti, Ambra Calzolari e Chiara Marchetti. Sul fronte degli arrivi, torna in giallonero la playmaker Sara Cariani (’99) dal Nazareno Carpi; stessa provenienza per l’ala Laura Bulgarelli (’98).

PARTE IL CAMPIONATO. Il debutto avviene in casa contro la corazzata Magika Castel San Pietro, formazione attrezzata per il salto di categoria. Le Piovre (Kolar 12, Bassoli 9) provano ad opporsi alle bolognesi, che però alla fine passano in scioltezza per 52-70.

Alla seconda giornata Cavezzo coglie una vittoria esterna in volata a San Lazzaro per 61-64 con la firma d’autore della rientrante Valeria Zanoli (16 punti) in un finale di gara vietato ai deboli di cuore.

Terza giornata: è tempo di derby a Finale Emilia. Le Piovre (Zanoli 22, Bellodi 10) vanno sotto, poi recuperano, ma alla fine cedono per 80-69.

Alla quarta giornata a Cavezzo arriva la Libertas Forlì nel suo momento migliore: vincono le ospiti per 55-72, malgrado i 14 punti di Kolar, gli 11 di Siligardi e i 10 di Cariani.

Ultima giornata di andata: derby con Piumazzo, in trasferta. Qui Cavezzo (Kolar e Maini 18, Bellodi 12) sfodera una grande prestazione e vince per 55-61.

Girone di ritorno: la capolista Magika non fa sconti, Cavezzo perde in trasferta per 60-46 (Siligardi 12, Zanoli 11), ma poi arrivano due importanti vittorie interne consecutive contro BSL San Lazzaro per 67-54 (Siligardi 16, Cariani 15) e in rimonta contro Finale Emilia per 57-53 (Zanoli 18, Aligante 10). Alla penultima giornata a Forlì con la Libertas ci si gioca l’ammissione alla Poule Playoff: le Piovre restano in partita per oltre 35 minuti, ma alla fine escono sconfitte per 80-68 (Siligardi 16, Zanoli 15, Maini 11). L’ultima giornata vede le ragazze di coach Ganzerli imporsi su Piumazzo per 65-59 (Kolar 17, Siligardi 15, Bellodi 12, Zanoli 11) prima della sosta natalizia.

Classifica finale della prima fase: Magika Castel San Pietro 20, Finale Emilia 12, Libertas Rosa Forlì, Basket Cavezzo 10, SBS Piumazzo 6, BSL San Lazzaro 2.

Archiviato il 2021, il campionato ripartirà con la seconda fase nel weekend 8-9 gennaio 2022 con la disputa della prima giornata delle due Poule: Playoff e Playout.

POULE PLAYOUT: LA FORMULA

Mentre nella Poule Playoff si riparte da una classifica che tiene conto degli scontri diretti della prima fase, nella Poule Playout si riparte tutti da zero, con una classifica nuova.

8 squadre partecipano alla Poule Playout: Basket Cavezzo, Magik Parma, Parma Basket Project, Valtarese, SBS Piumazzo, BSL San Lazzaro, Porto San Giorgio e Olimpia Pesaro.

 

Dopo 14 giornate di una nuova fase all’italiana (7 partite all’andata, 7 al ritorno) le squadre classificate dal 5° all’8° posto disputeranno i Playout su due turni per stabilire l’unica retrocessa al campionato di serie C 2022-2023.

 

LE PROSPETTIVE DELLE PIOVRE. L’obiettivo giallonero è quello di conquistare uno dei primi quattro posti della Poule, per conquistare la salvezza diretta senza passare dagli spareggi. Sperando che gli impegni in calendario si svolgano regolarmente, Covid permettendo.

NUOVO SPONSOR IN ARRIVO Notizia delle ultime settimane è l’ingresso di un nuovo main sponsor: dal 1 gennaio infatti Wamgroup Spa (colloquialmente: la WAM), azienda-faro del comprensorio cavezzese e leader mondiale nello sviluppo e produzione di apparecchiature e componenti per impianti di movimentazione materiali, diventa il partner principale della società giallonera. Il futuro del Basket Cavezzo si prospetta più che mai roseo.

In bocca al lupo e buon 2022, Piovre!!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>