Le Piovre saliranno sabato pomeriggio sull’Appennino parmense per affrontare la Valtarese nel match valido per la seconda giornata del girone di ritorno.
La formazione di casa sta facendo i conti con un organico ridotto causa infortuni e indisponibilità, ma resta il fatto che – soprattutto tra le mura amiche – rimane in grado di sgambettare ogni avversaria di questa Poule Playout.
La principale realizzatrice è l’esterna Bozzi; in panchina siede l’esperto coach Maurizio Scanzani.
In casa Cavezzo la settimana di preparazione è trascorsa tranquillamente. Le Piovre vanno a caccia di un successo che avvicinerebbe moltissimo la matematica salvezza, anche in considerazione del cambio di formula del campionato ufficializzata dalla FIP in settimana. Al termine del girone di ritorno della seconda fase infatti non ci saranno né i playoff né i playout regionali, ma sarà la classifica ad emettere direttamente i verdetti: le prime tre classificate della Poule Playoff accederanno agli spareggi nazionali per la serie A2, mentre l’ultima della Poule Playout retrocederà nel campionato di serie C 2022-2023.
Ergo: nella Poule Playout, arrivare primi o settimi (su otto squadre) non cambia la sostanza: si conquista comunque la salvezza.
Roby Profumi Valtarese 2000 – Wamgroup Basket Cavezzo si gioca sabato 5 marzo alle ore 18.30 al PalaRaschi in via Bruno Raschi a Borgo Val di Taro (Pr). Arbitreranno la gara i signori Guizzardi di Bologna e Colinucci di Fiumalbo.
Il programma della 2a giornata di ritorno della Poule Playout di serie B femminile:
Valtarese – Wamgroup Basket Cavezzo, Olimpia Pesaro – BSL San Lazzaro, Parma Basket Project – SBS Piumazzo, Porto San Giorgio – Magik Rosa Parma.
Classifica: Wamgroup Basket Cavezzo 6, SBS Piumazzo*, BSL San Lazzaro 4, Magik Rosa Parma*, Valtarese 2, Porto San Giorgio**, Parma Basket Project*, Olimpia Pesaro* 0. *= 1 gara in meno; **= 2 gare in meno
FORZA PIOVRE !!!