Storia

Il primo anno in cui a Cavezzo si è incominciato a giocare a pallacanestro è stato il 1978. In quel periodo la sezione basket faceva parte della Polisportiva Cavezzo.

Nel 1985 venne creata la “Sezione Autonoma Basket Femminile della Polisportiva Cavezzo” che, grazie allo sponsor OECE e al suo presidente sig. Giorgio Vernizzi arrivò dalla “Serie C” alla “Serie A1″ inanellando la bellezza di tre promozioni consecutive.

Dal 1992 la denominazione è quella attuale di BASKET CAVEZZO e la società che nel frattempo era ripartita dal campionato di “Promozione Regionale”, è tornata a più riprese ai vertici del basket famminile italiano. L’ultima promozione in A1 risale alla stagione 2008-2009.

Prima la crisi economica, poi il terremoto di maggio 2012 hanno imposto alla dirigenza di ripartire nel 2013 dalla serie B regionale con un gruppo di ragazze giovani e futuribili, con l’obiettivo nel medio periodo di tornare a disputare i campionati nazionali.

In tutti questi anni il denominatore comune che ha guidato la dirigenza è sempre stato lo sviluppo del settore giovanile: dal 1978 ad oggi, infatti, il BASKET CAVEZZO ha tesserato oltre 1.000 ragazze, molte di Cavezzo, le altre provenienti dai comuni vicini. Sono stati vinti:
un TITOLO NAZIONALE (nella categoria “juniores” nel 1988) e diversi TITOLI REGIONALI.

La ricostruzione degli impianti sportivi a Cavezzo post terremoto è arrivata ad un importante traguardo: il Palasport di via Cavour è tornato agibile a metà settembre 2015, e dopo oltre tre anni le Piovre hanno potuto tornare ad allenarsi e a giocare nella loro “casa”. Prima della fine del 2015 sarà pronta anche la palestra di via Allende a Cavezzo, completamente ricostruita.